Altro post dei prodotti finiti! Poche cose, ma ho preferito scriverlo subito sia per non far passare troppo tempo, sia perchè c'è una confezione un po' voluminosa che è troppo ingombrante da conservare.
FULL SIZE
- Alkemilla Detergente Delicato al Bamboo: amo questo detergente. Lo uso principalmente come detergente intimo, ma a volte anche per lavare viso (strucca benissimo, tra l'altro) e mani. E' delicato, lava bene e ha un profumo buonissimo. E' poi perfetto per viaggiare, perchè puĂ² essere usato per tante cose.
- Alkemilla Shampoo Lavanda ed Eucalipto: altro prodotto di Alkemilla, altro prodotto che amo. Al momento è lo shampoo purificante/antiforfora che piĂ¹ mi è piaciuto, lava bene senza lasciarmi alcun prurito e senza farmi desquamare la testa. Non lo uso continuativamente, ma lo alterno con uno shampoo delicato (faccio circa 2 lavaggi con uno e 2 con l'altro. In autunno ci metto in mezzo anche un lavaggio con uno shampoo anticaduta), altrimenti, alla lunga, mi secca troppo i capelli. Non l'ho ricomprato subito per evitare che i miei capelli si abituino a lui, ma appena finirĂ² quello in uso (di Naturaequa, che mi sta piacendo) lo riprenderĂ².
- Yves Rocher Detergente Viso Linea Sebo Vegetal: ho scelto questo detergente come regalo per aver completato una tessera punti, l'ho usato durante l'estate e devo dire che non ho notato un particolare effetto seboregolatore (ma consideriamo che l'ho usato quando faceva caldissimo), perĂ² è stato piacevole da usare: è fresco e lava bene, essendo in gel è perfetto da usare con spazzoline/altri strumenti per lavare il viso. Trovassi qualche offerta vantaggiosa, potrei anche riprenderlo. Non è a inci completamente verde, ma i prodotti (non di makeup) della Yves Rocher hanno tutti un buon inci.
- Max Factor Fondotinta Face Finity All Day Flawless 3 in 1: questo fondo, oltre ad avere la confezione sporchissima, è un reperto storico. Ce l'ho da anni, e inizialmente non riuscivo ad usarlo, perchè fino a 2-3 anni fa avevo alcune zone della pelle che tendevano a desquamarsi, quindi un fondotinta pastoso come questo era inutilizzabile, per me. Da quando ho iniziato a prendermi cura seriamente della mia pelle, la situazione si è normalizzata (in compenso ora mi si lucida la zona T -.- Ma sicuramente va mille volte meglio di prima) e ho ripreso ad usarlo, ma essendo molto denso e coprente, va assolutamente steso con una spugnetta, in modo da avere un effetto piĂ¹ naturale. E mi è piaciuto tantissimo, perchè copre molto bene e, tra i fondotinta che ho provato, è quello che mi regge meglio e mi fa lucidare meno. Penso proprio che, piĂ¹ avanti perchè al momento ho altri prodotti, lo ricomprerĂ² (online, perchè nei negozi fisici costa sui 17-18 euro contro i 10-11 di Inghilterra e America).
- Kiko Extra Sculpt Mascara: provato in una delle promozioni di Kiko con i mascara a 3,90 euro, e mi è piaciuto parecchio: non separa tantissimo le ciglia, ma dĂ un bel volume e le incurva. L'unica cosa che mi dispiace è che mi è durato poco: dopo circa 5 mesi ha iniziato a emanare un forte odore quasi alcolico. Continuava a funzionare bene e non mi stava dando problemi agli occhi, ma dopo un po' ho preferito buttarlo per non rischiare. Lo riprenderĂ² perchè comunque mi è piaciuto e per vedere se magari era difettoso il mio, se l'ho chiuso male, o se semplicemente è stata colpa del caldo.
- Lavera Balsamo Labbra Basis Sensitive: mi è piaciuto molto, è meno cremoso degli Alkemilla, ma idrata comunque molto bene. Se me lo ritroverĂ² davanti lo riprenderĂ² (da Oviesse dura tipo due giorni, poi sparisce).
- Purobio Cipria Indissolubile: questa cipria osannata da tutti, purtroppo su di me non funziona a dovere. Di certo ha una texture splendida, leggera, impalpabile, ma purtroppo non mi opacizza. L'ho terminata usandola per fissare il correttore sul contorno occhi, ma anche lì non mi è piaciuta molto, alla lunga tendeva a seccarlo. Peccato.
CAMPIONCINI
- Delidea Esfoliante Viso Mela e BambĂ¹: non mi ha fatto impazzire. Le particelle scrubbanti sono pochine e piccole, quindi è un prodotto molto delicato, mentre io preferisco scrub che si "sentono" di piĂ¹, ma il vero problema è stato l'odore, dolcissimo. A me piacciono le fragranze dolci, ma questo era davvero troppo.
- Biofficina Toscana Balsamo Concentrato Attivo: con un campioncino ci ho fatto un'applicazione scarsa, che sicuramente non è abbastanza per farsi un'idea. Così su due piedi non mi ha colpito particolarmente, ma sarei comunque curiosa di provarlo in full size (o di avere piĂ¹ campioncini in modo da usarlo un po' di piĂ¹).
- Etude House Sunprise Mild Watery Light SPF 50+: questa crema solare per il viso mi è piaciuta da matti, è leggerissima e perfetta da usare sotto il trucco. Per l'estate prossima sono indecisa se prendere lei oppure un'altra leggera della Missha.